Scuola di Recupero Anni Scolastici a Ciampino (RM)  
Telefono:  +39 06 7913736 

Recupero Anni Scolastici e Debiti Formativi

Recupero Anni Scolastici

Presso il nostro centro è possibile recuperare gli anni scolastici persi. Se sei stato bocciato e vuoi recuperare uno o più anni scolastici, oppure hai abbandonato gli studi e vuoi conseguire un diploma di stato o semplicemente sei stanco del tuo indirizzo di studio e vorresti cambiarlo, tutto questo è possibile farlo da noi. Di seguito alcune delle domande frequenti, che ci vengono poste.
QUANTI ANNI SI POSSONO RECUPERARE?
Fino al compimento della maggiore età non si possono recuperare più anni di quelli intercorsi dalla licenza media. Coloro i quali abbiano compiuto il ventitreesimo anno di età possono presentarsi a qualsiasi esame di scuola media superiore (idoneità o esame di Stato) indipendentemente dal titolo di studio posseduto, poiché non tenuti alla presentazione dello stesso. (legge n°889 del 15/06/1931 art. 61).
SI PUO' CAMBIARE ORDINE DI STUDI?
E’ possibile passare liberamente da un ordine di studi ad un altro; questa opportunità può essere di fondamentale importanza per le sorti di un percorso scolastico, poiché consente di correggere eventuali errori, scegliendo la strada più confacente ai desideri ed alle attitudini dello studente. Per esempio, si può passare da un liceo scientifico ad un istituto tecnico o artistico (e viceversa) anche a metà del percorso di studio senza perdere nulla di quanto ottenuto in precedenza, previo superamento di un esame integrativo. In generale ci si attiene al principio secondo cui “il candidato dovrà rispondere sui programmi o parti di programma non comprese nel titolo di appartenenza”. La nostra segreteria è in grado di fornire informazioni dettagliate per ogni particolare situazione.
QUALE E’ IL TERMINE ULTIMO PER RITIRARSI DALLA SCUOLA STATALE O PARITARIA?
Tutti gli alunni possono ritirarsi dalla scuola entro il 15 marzo di ogni anno e proseguire gli studi al Centro Studi Cesare Pavese senza perdere l’anno scolastico in corso o recuperare anni precedenti o cambiare indirizzo di studio.
A CHE ETA’ SI POSSONO FARE GLI ESAMI DI MATURITA’?
Gli esami di maturità si possono sostenere a giugno se si hanno 18 anni o più o se il compleanno del 18° anno cade prima del 15 giugno dell’anno scolastico in corso.
COSA SONO GLI ESAMI DI IDONEITA'?
Sono esami che si sostengono per passare a classi superiori (fino ad accedere all'ultimo anno di corso) o per cambiare ordine di studi; possono aver luogo sia nelle scuole statali sia in quelle legalmente riconosciute o paritarie.
COME FUNZIONANO I CREDITI?
La disciplina del nuovo esame di Stato ha introdotto il credito scolastico e il credito formativo, il cui punteggio massimo, sommato, può arrivare fino a 20/100; entrambi interessano anche i candidati esterni. Il credito scolastico è calcolato in base alle votazioni riportate nelle ultime tre classi. Per i candidati esterni in possesso di idoneità, esso si basa sui risultati ottenuti negli stessi esami di idoneità (e/o negli esami preliminari), computati secondo le tabelle opportunamente predisposte dal Ministero dell'Istruzione., che prevedono una banda di oscillazione da applicare alla media della votazione conseguita. Il credito scolastico può arrivare fino ad un massimo di 18/100. Il credito formativo ha un valore molto modesto sul piano numerico (2 centesimi al massimo), ma è un importante segno di apertura del mondo scolastico rispetto ad attività formative di tipo sociale, culturale, sportivo e di crescita della persona.

Debiti Formativi

Se hai riportato un debito formativo, presso il nostro centro è possibile frequentare corsi di recupero in tutte le materie e per qualsiasi indirizzo di studio. Per tutto il mese di Luglio ed inizio Settembre vengono istituite delle apposite classi di recupero, volte a superare le lacune emerse durante l’anno, ed essere quindi in grado di superare le verifiche previste prima dell’inizio del successivo anno scolastico.   

Richiedi Informazioni

Campo richiesto.
Campo richiesto.
Campo richiesto.
Campo richiesto.
Campo richiesto.