Scuola di Recupero Anni Scolastici a Ciampino (RM)  
Telefono:  +39 06 7913736 

Servizi Socio Sanitari

Servizi Socio Sanitari
  • Durata : 5 anni
  • Titolo di Accesso : Licenza di scuola secondaria di 1° grado
  • Titolo di Studio : Diploma di Tecnico dei Servizi Socio Sanitari
  • Proseguimento degli studi : Il diplomato può avere accesso a tutte le facoltà universitarie di: - Psicologia, Scienze della Formazione, Scienze dell'educazione, Educatore professionale, Educatore per l'infanzia ed Educatore di comunità, Assistente sociale nonché le Professioni Sanitarie come: - Fisioterapia, Scienze infermieristiche, Logopedia, Neuropsicomotrocista, Tecnico dell’educazione e della riabilitazione psichiatrica e psico-sociale
  • Opportunità di lavoro: Il Diplomato in Servizi socio-sanitari può trovare occupazione presso strutture comunitarie pubbliche e private come per esempio: - residenze sanitarie, strutture ospedaliere, centri diurni, case di riposo centri ricreativi,strutture per disabili, ludoteche,comunità di recupero, case famiglia,mense aziendali con ruolo di animatore socio educativo; ed in generale può svolgere tutte quelle mansioni in cui sono richieste abilità tecniche di osservazione, di dinamiche di gruppo,di comunicazione interpersonale, e utilizzazione di abilità ludiche e di animazione oppure come: - Educatore nelle scuole d’infanzia, come Operatore socio sanitario (con ulteriore modulo di 400 ore di competenza dell’Assessorato al diritto alla Salute), come Addetto all’Assistenza di base, come Insegnante tecnico pratico negli Istituti Superiori Professionali.

Servizi Socio Sanitari

L’indirizzo “Servizi socio-sanitari” consente allo studente di acquisire una preparazione culturale di base, conoscenze e competenze tecnico-professionali riferite ai Servizi Socio-Sanitari, sia pubblici che privati. Il corso prevede discipline comuni, per garantire allo studente una formazione di carattere generale, e discipline di indirizzo, a carattere specialistico, in ambito socio-psicologico e medico-scientifico, presenti già dal primo biennio. Le competenze che il Diplomato dei Servizi socio-sanitari deve possedere alla fine del ciclo di studi:
  • Organizzare e realizzare interventi rivolti a persone o comunità che esprimono particolari bisogni socio-sanitari
  • Promuovere attivamente la salute e il benessere fisico, psichico e sociale della persona
MATERIE 1° Anno 2° Anno 3° Anno 4° Anno 5° Anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura straniera (Inglese) 3 3 3 3 3
Seconda lingua straniera 2 2 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed Economia 2 2 - - -
Scienze Integrate Biologia e Scienze della Terra 2 2 - - -
Scienze Integrate Fisica 2 - - - -
Scienze Integrate Chimica - 2 - - -
Scienza umane e sociali 4 4 - - -
Storia dell'arte 2 - - - -
Educazione musicale - 2 - - -
Metodologie operative 2 2 3 - -
Igiene e Culture medico sanitarie - - 4 4 4
Psicologia generale ed applicata - - 4 5 5
Diritto e legislazione sociosanitaria - - 3 3 3
Tecnica amministrativa ed economia sociale - - - 2 2

Richiedi Informazioni

Campo richiesto.
Campo richiesto.
Campo richiesto.
Campo richiesto.
Campo richiesto.